SCOPRI LA CHUFA

MA CHE COS’E’ LA CHUFA?

La Chufa, scientificamente denominata Cyperus esculentus, è un tubero della famiglia delle Cyperaceae molto simile al papiro. Nella nostra penisola è conosciuto come Zigolo Dolce o Cipero, e talvolta, a seconda delle tradizioni locali, è chiamata mandorla di terra o babbagigio.

USI E PRODOTTI DEI TUBERI DI CHUFA

I tubercoli di chufa possono essere consumati interi come snack oppure sotto forma di farina, per realizzare torte e biscotti gustosi e naturali.La farina di chufa è ottima anche nelle ricette salate, per pizza, torte, sostituti del pane e deliziosi snack nutrienti e del tutto naturali.

PROPRIETÀ E BENEFICI DELLA CHUFA

Nota fin dagli albori dell’umanità, la chufa costituiva la base della dieta del nostro progenitore Australopithecus boisei, ominide vissuto più di due milioni di anni fa. Nell’Antico Egizio ne erano apprezzate le proprietà benefiche, confermate oggi dagli studi dell’Università di Valencia e il mondo arabo le attribuì proprietà afrodisiache. Oggi continua ad essere apprezzata e trova largo impiego nel mondo delle diete e dei rimedi naturali.

HORCHATA & CHUFALAT®, ALLEATI DELLA SALUTE

L’HORCHATA e CHUFALAT® sono bevande rinfrescanti ricche di proteine, sali minerali e vitamine ed hanno un elevato contenuto di ferro, zinco e rame. Sono ideali per le persone intolleranti al lattosio grazie alla quantità di magnesio pari al latte vaccino,  non contengono allergeni o glutine.   Inoltre, l’assenza di caffeina o di altri stimolanti le rende particolarmente adatte all’alimentazione dei bambini, degli anziani e delle donne in gravidanza.

Carrello