La farina rustica di Chufa è un macinato naturale non raffinato, più spesso ed ideale per impasti rustici, come quello del pane e dei biscotti di una volta, di quelli dolci e salati, della tradizionale pizza napoletana e delle preparazioni della dieta mediterranea.
Il caratteristico e delizioso gusto dolce e mandorlato della Chufa, zigolo dolce o cipero, conferisce ad ogni impasto un tocco inconfondibile, dando alle preparazioni alimentari un carattere unico e prelibato.
Grazie alle sue eccezionali proprietà organolettiche la farina rustica di Chufa ha un facile utilizzo come ingrediente in tutte le ricette che necessitano di qualcosa di diverso e che si rivolgono alla sempre più numerosa gente alla ricerca di una dieta salutare per il proprio corpo o che per scelta intraprendono un percorso alimentare vegetariano o vegano.
La farina rustica di chufa è amica alla salute
La farina rustica di Chufa è ricca di fibre che contribuiscono al regolare funzionamento intestinale, abbonda di acidi grassi monoinsaturi che aiutano a prevenire gli accumuli di colesterolo “cattivo”e contribuiscono a tenere sotto controllo la pressione.
La farina di Chufa è abbondante di Omega 6, utili al corretto funzionamento del sistema cardio-circolatorio, e di potassio e fosforo che aiutano a combattere stanchezza e stress nei periodi o nei momenti di affaticamento.
Inoltre la farina rustica di Chufa è glutenfree, e pertanto si adatta facilmente a tutte le ricette da inserire in un regime alimentare senza glutine.
Valori nutrizionali per 100g ‘Farina Rustica di Chufa’
Valore energetico | 2800 kj (496.80 kcal) |
Carboidrati / di cui zuccheri | 63.60 g / 27.83 g |
Fibre | 33.04 g |
Grassi / di cui saturi | 24.90 g / 5.01 g |
Colesterolo | 0 mg |
Sodio | 0,02 gr |
Proteine | 4.58 g |