Pane alla Chufa e Grano Saraceno

Pane alla Chufa e Grano Saraceno

Questo pane di chufa e grano saraceno  è straordinariamente morbido e anche dopo un paio di giorni è ancora soffice. Ha un buon sapore rustico tipico del pane nero e io l’ho voluto arricchire con tanti semini. Tra l’altro è totalmente privo di glutine ed è anche senza lievito. E poi è semplicissimo da preparare anche per chi non ha grande dimestichezza con la panificazione.

Ingredienti

  1. 140 gr di farina di grano saraceno
  2. 140 gr di farina di Chufa
  3. 20 gr di farina di semi di lino
  4. 2 C di psillio (serve per addensare aiuta a tenere insieme le farine)
  5. ½ c di sale
  6. 1 pizzico di bicarbonato
  7. 170 gr di acqua
  8. 2 C di olio di EVO
  9. 2 C di aceto di mele

 

Preparazione Pane di Chufa e grano Saraceno

Riunite tutte le polveri in una ciotola capiente.

Aggiungete 2/3 dell’acqua, l’olio e l’aceto e impastate con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete poi poco alla volta il resto dell’acqua… se fosse troppa mettetene meno. Il quantitativo dell’acqua potrà variare in base al tipo di farina che utilizzate.
Dovrete ottenere un impasto abbastanza appiccicoso ma compatto in modo tale da riuscire a formare i vostri panini.
Prima di infornarli, ricopriteli a piacere con semini vari.
Fate cuocere a 200° per 40 minuti. A seconda delle dimensioni dei panini potrebbe essere necessario un tempo più breve o più lungo.

Questo pane è perfetto sia per accompagnare pietanze salate che abbinato a della marmellata per colazione. Io qualche giorno fa l’ho mangiato con una crema buonissima a base di Chufa e cacao…

Carrello