Se non siete abituati a mangiare i cavoli crudi, provate questa ricetta e lasciatevi stupire dalla consistenza e dall’ottimo sapore.
La CHUFA conferisce a questo piatto una nota dolciastra particolare che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti. Vi assicuro che questa mousse è buonissima e piacerà sicuramente anche a chi non ama particolarmente i cavoli…
Ingredienti
- 1 piccolo cavolo cimone romanesco (in alternativa va bene anche un cavolfiore)
- 1 avocado
- Qualche oliva denocciolata
- 3 / 4 pomodori secchi
- Qualche cappero dissalato
- 1 cucchiaio di olio di Chufa
- 1 cucchiaio di tamari
- Il succo di mezzo limone
- 2 / 3 cucchiai di scarto residuo dalla preparazione del latte di chufa di granella di chufa
- Erba cipollina
Preparazione mousse di avocado e cimone romanesco
Tagliare grossolanamente il cimone romanesco conservando le foglie esterne e sciacquare bene.
Asciugare le cimette e le foglie e frullare a lungo fino a ridurrre il tutto in una purea liscia.
Aggiungere la polpa di un piccolo avocado, le olive , i capperi dissalati e i pomodori secchi e continuare a frullare.
Insaporire con il tamari, mezzo limone spremuto e l’erba cipollina.
Mescolare bene, aggiungere la chufa e mescolare ancora.
Trasferire il composto in un contenitore e coprire con della pellicola a contatto. Lasciare riposare in frigo almeno un’oretta. La consistenza finale che otterrete sarà molto simile a quella di una mousse.
Cospargere con granella di Chufa.
Buon appetito!