Base per pizza con Chufa e patate dolci

Una finta base per pizza con farina di Chufa e delle patate dolci.

Un impasto davvero morbido e dal sapore leggermente dolce che si abbina perfettamente con una grande varietà di condimenti.
Una volta pronta, potrete completare questa base come preferite: come una classica pizza con pomodoro e la farcitura che preferite, oppure con delle creme di verdure o con qualsiasi altra cosa vi venga in mente.
In ogni caso vi consigliamo di fare cuocere prima la base come indicato nella ricetta solo, di farcirla e di terminare la cottura.

Ingredienti

BASE
2 patate dolci (in totale circa 250 gr)
2 cucchiai di farina di semi di lino
30 gr di amido di mais
50 gr di farina di Chufa
1 cucchiaio di olio di chufa
Un pizzico di sale

CREMA
Un piccolo cavolfiore
Un sedano rapa (più o meno delle stesse dimensioni del cavolfiore)
1 porro
Olio di chufa
½ cucchiaino di curcuma
1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
Un pizzico di peperoncino (se vi piace)

Preparazione

BASE
Far cuocere le patate dolci al vapore, farle raffreddare e schiacciarle con uno schiacciapatate riducendole in purea.
Aggiungere le farine, il sale e l’olio di chufa e impastare fino ad ottenere un composto morbido ed elastico, ben lavorabile con le mani.
Prendere una teglia da forno leggermente unta oppure ricoperta con della carta forno (anche questa leggermente unta).
Stendere l’impasto così ottenuto direttamente sulla teglia ad uno spessore di 7/8 mm dandogli una forma circolare e cercando di ottenere un bordo un po’ più altino.
Far cuocere a 180° per circa 30/35 minuti.

La base così ottenuta si presta a mille preparazioni… Noi l’abbiamo farcita con una mousse a base di sedano rapa e cavolfiore.

CREMA
Far cuocere al vapore le cimette di un piccolo cavolfiore e un sedano rapa di pari dimensioni pulito e tagliato a cubetti.
In una padella aggiungere un cucchiaio di olio di chufa, della curcuma e del peperoncino.
Scaldare leggermente.
Aggiungere un grosso porro tagliato a rondelle, stufare per qualche minuto e aggiungere le cimette di cavolfiore e il sedano rapa e saltare il tutto un paio di minuti.
Frullare il tutto con il minipimer e aggiungere un cucchiaio di lievito alimentare in scaglie, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea con la quale ricoprire la nostra base.
Rimettere in forno ancora per una decina di minuti per permettere alla crema di rassodarsi ulteriormente.
Una volta sfornata spolverare la pizza con un altro cucchiaino di lievito alimentare.

Provate questa ricetta e vedrete che rimarrete sorpresi dalla consistenza della base.
Morbida e compatta, ma croccantina all’esterno.
La fetta si taglia perfettamente!
Buon appetito!

Carrello